A2A E LA SCUOLA
Da oltre 40 anni, A2A dedica una particolare attenzione ai ragazzi e al mondo della scuola attraverso progetti, materiali didattici dedicati e visite guidate ai propri impianti.
Con circa 12.000 dipendenti, è leader nei servizi ambientali e nel teleriscaldamento, secondo
produttore nazionale di energia per capacità installata e tra i primi operatori nel ciclo idrico integrato
e nello sviluppo di progetti Smart City.
Qualità ed efficienza dei servizi, sostenibilità, trasparenza, ascolto della comunità sono i valori
fondamentali di A2A. Ogni giorno portiamo luce, calore, acqua ed efficienza nelle case dei cittadini,
siamo presenti con servizi essenziali e impegnati a disegnare il domani delle città con tecnologie
innovative.
Il Progetto Scuola A2A sviluppa e propone gratuitamente numerosi progetti per la sensibilizzazione ambientale, in particolare rivolti a docenti e studenti.
Il Progetto Scuola A2A propone per tutto l’anno visite guidate agli impianti del Gruppo A2A (centrali idroelettriche e termoelettriche, di cogenerazione, termovalorizzatori, fonti dell’acqua, depuratori e riciclerie) e alle sedi didattico-museali quali Casa dell’Energia e dell’Ambiente a Milano, sede di Fondazione AEM, e Ambiente Parco a Brescia, con percorsi didattici dedicati all’energia, all’acqua e all’economia circolare.
In alcuni territori dove la presenza di A2A è particolarmente significativa sono state sviluppate negli anni iniziative specifiche per le scuole. Per prenotare gratuitamente una visita o per maggiori informazioni sulle diverse iniziative clicca progettoscuola.a2a.eu.
Sono studiati per accompagnare i docenti e i ragazzi nella didattica di tematiche complesse e attuali, con la finalità di aiutare a costruire una nuova consapevolezza e sensibilità verso l’ambiente e ciò che ci circonda. Scarica gratuitamente i materiali nella sezione Palestra didattica.